Questo vino è strettamente legato alla tradizione ed al terroir del territorio dell’Etna. Le tecniche enologiche impiegate esaltano le
caratteristiche varietali dei vitigni impiegati. La sua personalità, l’eleganza e la complessità sensoriale sono strettamente legate al particolare terroir. Il gusto molto minerale ricorda la lava e le sabbie vulcaniche. Questo vino è stato imbottigliato per la
prima volta nel 1982 e continua ad essere ancora adesso il prodotto più importante per la nostra Azienda.
SCHEDA TECNICA
QUALIFICA VINO: Etna Rosso D.O.C.
PROVENIENZA UVE: Tenuta San Michele e altri vigneti dell'Etna
ALTIMETRIA VIGNETI: da 500/700 metri
CEPPI/ETTARO: 4.500/5.500
TERRENI: Sabbie Vulcaniche
RESA PER ETTARO: 50-55 Hl - Ha
VINIFICAZIONE: Macerazione a temperatura controllata (29° C) per 7-8 giorni
AFFINAMENTO: In botti di legno e serbatoi di acciaio inox per 12 mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% Vol.
SCHEDA ORGANOLETTICA
ASPETTO VISIVO: Rosso Rubino
OLFATTO: Frutta Rossa, spezie (pepe nero e chiodi di garofano)
PALATO: Sapido, Armonico, di buona persistenza
ABBINAMENTI: Carni rosse e bianche alla griglia, pasta fresca al ragù