Sei in: Servizi: C. TERAPIA NEUROMOTORIA: Terapia Neuromotoria

Terapia Neuromotoria

La terapia neuromotoria è utile nei casi di patologie neuromotorie dovute a danni neurologici o muscolari di diversa eziologia e manifestazione, a cui talvolta si associano problemi nella sfera cognitiva, comunicativa e affettiva-relazionale. In tali casi la terapia neuropsicomotoria rappresenterà un percorso abilitativo e riabilitativo specifico e adatto al tipo di patologia da cui è affetto il bambino, ultilizzando le strategie necessarie affinchè possa integrare e superare le sue difficoltà con la finalità di arrivare al maggiore benessere e adattamento possibile al suo contesto di vita. Poichè l'approccio neuropsicomotorio prevede una presa in carico globale del bambino, la terapia non insisterà nella correzione delle difficoltà del bambino ma si occuperà: di favorire e sostenere l'iniziativa e la motivazione del bambino nel fare; di aiutarlo a trovare strategie funzionali, alternative e autonome per poter adattare e adattarsi al contesto; di contenere le frustrazuioni emotive e far sperimentare al bambino vissuti positivi di sè e del proprio agire per aumentare fiducia e autostima. Tale approccio è fondamentale poichè solo dall'autoaffermazione può nascere un reale percorso abilitativo dove il bambino non subisca in modo passivo il percorso terapeutico ma sia protagonista attivo dei propri cambiamenti.

Richiedi info