Sei in: Servizi: CORSO PER PATENTI: Patente AM

Patente AM

La tipologia di Patente AM abilita il conducente per la guida di ciclomotori a 2 ruote o 3 ruote ed i quadricicli leggeri con cilindrata non superare ai 50 cc o potenza di 4 KW con velocità non superiore ai 45km/h. La massa a vuoto del ciclomotore o quadriciclo non deve superare i 350 chilogrammi (escluse batterie nel caso ne abbia in dotazione). In cosa consiste l'Esame teorico? L'esame teorico per la patente AM richiede il superamento con 3 risposte corrette per ogni singola domanda. Nell'arco di 6 mesi si ha la possibilità di sostenerlo 2 volte, nel caso la prima volta gli errori commessi dall'iscritto superino i 3 su 30 risposte. Al superamento dell'esame di teoria viene rilasciata un’autorizzazione (foglio rosa) con validità i 6 mesi che limita la guida per le sole esercitazioni su un ciclomotore che permette di esercitarsi alla guida del ciclomotore con le caratteristiche sopra citate. In cosa consiste l'Esame pratico? L'esame pratico di guida è successivo al superamento dell'esame di teoria e prevede due prove distinte: una prova in un circuito privato e chiuso alla circolazione, ed una prova effettiva. L'iscrizione all'esame di guida per la patente AM permette di effettuare una seconda prova di guida nel caso la prima non vada a buon esito e si venga rinviati. La prima è la seconda prova devono essere eseguite nell'arco di validità dell'autorizzazione rilasciata al superamento dell'esame teorico. Al superamento dell'esame di pratica vi verrà rilasciata la patente di guida AM.

Richiedi info