



Potenza Resa in Raffreddamento (Min-Max) (kW) 2.6
Potenza Resa in Riscaldamento (Min-Max) (kW) 3.5
SEER 8.5
SCOP 4.6/--/3.6


Nel caso in cui un'installazione poco attenta dell'impianto dovesse provocare microperdite di gas refrigerante, il sistema mostra un apposito segnale di allarme.


Un sistema di monitoraggio prestazionale permette ai climatizzatori Midea di diagnosticare eventuali malfunzionamenti e di


Un'apposita tecnologia permette a tutti gli Split Midea di poter funzionare in modalità “raffreddamento” anche con temperature esterne fino a -15°. Ideale per climatizzare Sale Server e/o locali tecnici.


Un nastro riscaldante PTC montato sulla piastra base dell'unità esterna evità che pioggia, acqua o neve si accumulino, garantendo un funzionamento più sicuro.


I telecomandi Midea sono equipaggiati con un sensore di temperatura, che l'unità considera come “temperatura ambientale”. Il climatizzatore funziona quindi “seguendo” la temperatura reale percepita dall'utente.


Nel caso in cui l'utente voglia raggiungere nel minor tempo possibile la temperatura desiderata/impostata, può contare sulla funzione Turbo, che massimizza la capacità operativa del prodotto.


Dato che le densità dell'aria fredda e dell'aria calda sono significativamente diverse, il condizionatore differenzia, a seconda della modalità operativa impostata, anche l'angolazione del flusso dell'aria. Questa tecnologia rende più confortevole la temperatura ambientale.


Appena avviata la modalità riscaldamento, la velocità della ventola si regola automaticamente sul livello più basso, per poi aumentare non appena aumenta anche la temperatura dell'evaporatore. Questa funzione scongiura il rischio che, non appena acceso, il climatizzatore emetta aria fredda al posto che calda.


Senza alterare né la portata d'aria né la capacità, tutti gli Split Midea sono dotati di una speciale modalità “super-silenziosa” di utilizzo, che permette all'utente di poter godere della climatizzazione anche di notte.


Un'apposito motore Inverter a 12 step di velocità è stato progettato per la ventilazione interna delle unità a parete Midea. Il risultato è una percezione del clima (sia in modalità freddo che caldo) ancora più gradevole.


Come da direttiva della Comunità Europea, i condizionatori Midea garantiscono un consumo massimo in modalità Stand-by di 1W. Questo garantisce un risparmio energetico, rispetto al passato, di oltre l'80%.


Il motore Inverter della ventilazione dell'unità esterna vanta ben 5 velocità, rendendo il prodotto più economico a livello energetico.


Una particolare modalità che permette, nei mesi invernali, di mantenere una temperatura minima di 8 °C, necessaria a scongiurare il rischio gelo.


La funzione “Sleep” consente al climatizzatore di aumentare (in raffreddamento) e diminuire (in riscaldamento) progressivamente la temperatura, per poi spegnersi dopo 5 ore. Ideale per la notte.


Per facilitare ogni tipologia di installazione, i climatizzatori Comfee’ sono dotati due scarichi della condensa, uno posizionato a destra e uno sulla sinistra


Un timer giornaliero inserito nel telecomando permette l'autoaccensione e l'autospegnimento dei condizionatori Midea con una precisione di 30min/1h sull'arco delle 24 ore.


Alcune gamme di Split Midea sono predisposti per essere controllati, oltre che via telecomando, anche tramite comandi a muro e/o timer settimanali (accessori opzionali).


Un particolare ciclo di ventilazione – riscaldamento – raffreddamento – ventilazione permette di igienizzare la parte interna dello split, scongiurando il rischio di addensamento e sviluppo di batteri.


Questo sistema di filtraggio attivo, di serie su tutti gli Split Midea, crea una zona elettrostatica in grado di assorbire ed eliminare polvere, odori, fumo e fino alle più piccole particelle di polline.


Combina le funzioni specifiche di più filtraggi diversi per soddisfare molteplici esigenze.


Elimina la formaldeide e gli altri composti organici volatili (VOC), oltre a filtrare gas nocivi ed odori.


Il filtro diffonde nell'ambiente piccolissime quantità di vitamina C, che porta benefici effetti sulla pelle, abbassando inoltre i livelli di stress.


Il filtro bio è la combinazione di un enzima biologico e di un filtro eco. Quest'ultimo cattura le micropolveri trasportate dall'aria: agenti che vengono poi eliminati definitivamente dell'enzima biologico.


Compared with ordinary dust filter, the anti-dust effect of this high density filter can increase more than 50%, it can clean dust,pollen up to 80%.


Sterilize bacteria effectively by decomposing cell wall of bacteria.


Tutte le unità interne a parete della gamma Midea possono essere utilizzate sia all'interno di impianti Mono Split che Multi Split, allargando all'infinito le possibilità di installazione.


Ogni volta che un condizionatore a parete Midea viene spento, alla riaccensione le alette di riposizionano automaticamente sull’ultima angolazione impostata.


particolari funzioni del condizionatore possono essere impostate modificando la programmazione del telecomando: diventa così possibile crearsi impostare le funzionalità più usate (sulla base delle proprie necessità) e cancellare quelle che invece non interessano.


Tutta i prodotti Midea sono dotati di un'apposita memoria: nel caso di un'interruzione di elettricità (blackout), una volta ritornata la corrente, gli apparecchi si auto-impostano sulle ultime impostazioni.


Acquistando un'apposita SMART KEY e installando l'APP sul proprio dispositivo mobile iOS o Android, è possibile controllare ogni funzione del condizionatore anche da remoto. Nota: è necessario che nell'ambiente dove è installato il climatizzatore sia coperto da una rete wi-Fi domestica
Gli Split della gamma Oasis offrono eccellenti prestazioni in modalità riscaldamento: i limiti operativi sono infatti estesi a -25° e a -15°, con una resa in pompa di calore aumentata del 47%


La gamma Oasis vanta una classe d'efficienza energetica massima di "A+++" in raffreddamento
Una particolare modalità che permette, nei mesi invernali, di mantenere una temperatura minima di 8 °C, necessaria a scongiurare il rischio gelo.
