Sei in: Altro

Sirmione

A Sirmione, splendida località sul Lago di Garda, ci sono molte cose da vedere e da fare: Castello Scaligero a Sirmione

Posto a guardia dell’unico punto d’accesso via terra al centro storico della città, il Castello Scaligero è una rocca costruita intorno alla metà del XIII secolo durante l’epoca scaligera, una dinastia che governò la città di Verona per centoventicinque anni. Si tratta di uno dei rari esempi di fortificazione lacustre nonché di uno dei castelli più completi e meglio conservati d’Italia.

Grotte di Catullo a Sirmione

Anche se il nome può far pensare alle tipiche cavità sotterranee, appena arrivato alle Grotte di Catullo , sulla punta della penisola, ti ritroverai davanti una domus romana costruita tra la fine del I secolo a.C e il I secolo d.C. Non si può visitare Sirmione senza fare un salto a dare un’occhiata a questo complesso archeologico, considerato il più rilevante esempio di villa romana presente sul territorio dell’Italia settentrionale.

Isola dei Conigli e L’isola del Garda vicino a Sirmione

Una cosa da fare assolutamente già che sei a Sirmione è un’escursione in barca alle isole vicine alla cittadina. A circa venti minuti di navigazione ad esempio, puoi ammirare la piccola isola di San Biagio, comunemente nota come l’ isola dei Conigli . Un piccolo pezzo di paradiso caratterizzato da una bellissima e folta vegetazione e la presenza sul territorio di numerosi coniglietti, gli abitanti del luogo, abituati ormai alla presenza dell’uomo.

Terme di Sirmione

Dopo aver esplorato Sirmione, un borgo tutto da vedere, prenditi un momento per goderti un’altra opportunità di relax e immergiti nelle benefiche acque termali . La città infatti è conosciuta anche e soprattutto per il suo centro termale Aquaria , che offre tutto il necessario per ritrovare la serenità e il benessere. Circondato dalle piante di un suggestivo parco il centro offre piscine termali, percorsi vascolari, docce aromocromatiche e tanto altro. La sera è possibile ammirare un bellissimo tramonto, immersi nella piscina di acqua calda che affaccia sul Lago di Garda.