Sei in: Chi siamo

Chi siamo

 

Le origini dei negozi “MIGRANA” risalgono a più di 50 anni fa.

Camellini Arturo, fondatore dei negozi, nacque in un caseificio di Parmigiano Reggiano di Castellazzo di Reggio Emilia all’inizio degli anni ’30. Cresciuto nel caseificio di famiglia da 4 generazioni, venne a Firenze nei primi anni ’50 ed iniziò a lavorare come rappresentante delle “Latterie cooperative Riunite di Reggio Emilia GIGLIO” e si dedicò alla vendita di Parmigiano Reggiano ed altri prodotti a marchio Giglio quali latte, burro, yogurt, … Nel ’51 aprì il primo magazzino in via Magenta (angolo corso Italia) e, successivamente, nel ’55 si spostò in via Il Prato con un magazzino dalla capienza di 3000 forme.

Ed eccoci alla nascita dei negozi Migrana. La prima bottega fu aperta in via Aretina 16 rosso nel Maggio del ’57. Qui venivano venduti sia salumi che formaggi, pasta fresca fatta dalla mamma emiliana di Arturo e Renzo (suo fratello nonché socio dei negozi Migrana), olio sfuso, vino sfuso, ….

Negli anni a seguire aprì altri negozi specializzati solo in formaggi italiani ed esteri. Nel Dicembre del ’58 a Prato in via Firenzuola (angolo Piazza del Duomo) detta anche “Via del Pesce”, nel luglio ’63 in Borgo San Frediano, settembre ’64 in viale Duse, aprile del ’67 in Piazza delle Cure, ottobre ’68 in via Guelfa, marzo ’71 in via Statuto, e poi nel78 invia Monteverdi (angolo via Boccherini), ’82 viale Giannotti, ’84 via Galliano. L’anno dopo si spartisce i negozi con suo fratello e nel 1987 apre un altro Migrana in via Cecioni 146 a/b dove, successivamente, ci lavoreranno anche le figlie.

Verso metà degli anni ’90 Arturo, con l’aiuto di suo nipote Gianmarco, torna alle sue origini e apre nuovamente un ingrosso di Parmigiano Reggiano fornendo negozi e ristoranti; alcuni dei negozi vengono ceduti ai dipendenti.


Tipo Impresa: Societ? in nome collettivo (s.n.c.)