Chi siamo
La nostra storiaNel 1972 Marcello Rizzardi avvia a Coredo una attività di progettazione e realizzazione di impianti elettrici. L’innovazione era il suo pallino, unita ad una capacità di ricercare soluzioni efficaci per il risparmio energetico, e fu proprio in quegli anni che iniziò le prime sperimentazioni con l’energia solare. Al tempo l’energia solare era soprattutto per la produzione di acqua calda e il riscaldamento, e Marcello in questo campo fece le prime importanti realizzazioni: aveva studiato e costruito un sistema nuovo di concentratori solari, ovvero una grande parabola di specchi che erano in grado di concentrare il calore in un unico punto, dove grazie alle elevate temperature era possibile scaldare l’acqua.
All’inizio degli anni 80, grazie alla collaborazione di Marcello con la ditta Energsol di Bolzano, vennero prodotti in quantità i primi concentratori solari, che furono installati in tutt’Italia, dalla Sicilia alla Sardegna, dal Piemonte al Friuli, e molti anche in Trentino ed in Val di Non.
Ma l’impegno di Marcello verso le soluzioni energetiche a basso impatto ambientale non era terminato: i concentratori producevano energia termica pulita, ma era necessario ridurne l’impatto visivo e rendere queste soluzioni più alla portata delle utenze domestiche e delle famiglie. Fu così che Marcello a fine anni 80, ancora una volta fra i primi in Italia, iniziò a sviluppare i primi pannelli solari termici, dalla forma piatta e quindi con minore impatto alla vista e in cui l’acqua viene riscaldata passando in un circuito interno. Questi impianti, sebbene oggi siano meno richiesti di un tempo, continuano a funzionare producendo acqua calda sanitaria in molte case sia in Trentino che altrove.
Nel 2007 Marcello e il figlio Mirko compiono un passo importante, aprendo la Solarcenter che da un lato eredita più di trent’anni di esperienza e dall’altro può contare sulle energie e lo spirito di innovazione della nuova generazione Rizzardi.
Il 2007 è anche un anno fondamentale per il le energie rinnovabili, perché grazie all’incentivo statale “Conto Energia” viene dato un forte impulso all’installazione di impianti fotovoltaici e termici per la produzione di energia elettrica e il riscaldamento dell’acqua.
Nel 2011 l’azienda cresce ancora e apre la nuova e moderna sede a Mollaro in zona artigianale, con uffici per la progettazione ed un ampio magazzino e officina di produzione di 400 metri quadri.
Sono passati tanti anni da quel lontano 1972 e la continua innovazione, sostenuta da crescenti urgenze ambientali ed energetiche globali, ha prodotto molti cambiamenti mentre la competenza, lo spirito di innovazione e la continua ricerca verso modi puliti e sostenibili per produrre energie continua a motivare il lavoro di Rizzardi e della solarcenter.