Prodotti Naturali per l'Edilizia
La ditta ARCHINATURA “Prodotti Naturali per l’Edilizia” è stata protagonista della nascita e dello sviluppo della bioarchitettura in Italia fin dagli inizi degli anni '90, ed è in grado quindi, di garantire l'alta qualità sia dei prodotti commercializzati sia di quelli di propria produzione.
L'obiettivo che la ditta persegue è quello di elevare il livello qualitativo dei luoghi confinati in ambito sia lavorativo sia abitativo, avvalendosi della collaborazione di tecnici specializzati nel settore ambientale.
E' attiva nel settore dell'informazione e della divulgazione scientifica, attraverso la promozione di conferenze, convegni e seminari e si propone anche attraverso il sito internet www.naturandia.com, in cui la ditta ARCHINATURA presenta un interessante viaggio nel mondo del naturale.
La nostra attività è rivolta particolarmente a coloro che possiedono una marcata sensibilità verso le tematiche di qualità e salubrità dell'ambiente costruito.
ARCHINATURA offre fornitura e consulenza dei seguenti prodotti:
· strutture portanti IN LEGNO E MURATURA
· PRODOTTI PER IL TRATTAMENTO DELLE MURATURE E DEL LEGNO: assolutamente atossici e privi di elementi chimici di sintesi.
· ISOLANTI TERMICI ED ACUSTICI: atossici ed ininfiammabili.
· INTONACI A CALCE E LATERIZI: traspiranti e fonoassorbenti, per interni ed esterni.
· PRODOTTI SPECIALI PER L'IMPIANTISTICA: disgiuntori elettrici e cavi schermati, sistemi di riscaldamento a battiscopa, a pavimento e a parete.
· RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE ALTERNATIVE: impianti solari termici, impianti solari, fotovoltaici, mini generatori eolici, geotermia.
· TRATTAMENTO DELLE ACQUE E FITODEPURAZIONE.
In collaborazione con la ditta ARCHINATURA la società ECOPROJECT s.a.s. “Energie Alternative e Risparmio Energetico”, grazie al proprio personale ed alla sinergia con Istituti Superiori e Specialisti di Settore, è in grado di fornire analisi e consulenza ambientale a Pubbliche Amministrazioni, Enti, Professionisti ed Imprese che vogliano effettuare indagini ambientali e predisporre piani di intervento per quanto riguarda l’inquinamento acustico ed elettromagnetico o valutare la possibilità di utilizzo di energie alternative e tecniche di risparmio energetico.
Arch. Riccardo Nardi