Sei in: Servizi: DISTURBI DEL SONNO INSONNIA: Insonnia, primaria e secondaria

Insonnia, primaria e secondaria

La persona che soffre d’insonnia riporta di non dormire abbastanza alla notte. Può avere difficoltà ad addormentarsi, avere risvegli frequenti durante la notte per poi avere problemi a riaddormentarsi. Inoltre, può avere risvegli precoci e sentirsi estremamente stanca alla mattina, irritabile ed avere problemi di memoria e di concentrazione. L’insonnia è un problema che influenza la qualità della vita, la capacità di lavorare ed i rapporti con le altre persone. L’insonnia è dovuta a varie cause quali s tress, depressione, ansia, abitudini sbagliate alimentari e della routine giornaliera oppure in seguito all’ assunzione di farmaci. Vi sono due tipi di insonnia principali: insonnia primaria e secondaria . Nell’insonnia primaria la persona ha disturbi del sonno che non sono direttamente associati ad altre condizioni mediche. In questo caso l’insonnia è principalmente reattiva dovuta a condizioni stressanti quali la perdita del lavoro, un lutto, divorzio o separazione, trascoloro, turni lavorativi o cambiamenti nel sistema familiare. Nell’insonnia secondaria la persona ha disturbi del sonno che sono invece associati a condizioni mediche quali asma, tumore, artrite, depressione, tumore, dolore, assunzione di farmaci, oppure abuso di sostanze quali alcol.

Richiedi info