Sei in: Servizi: PSICOTERAPIA INDIVIDUALE: Psicoterapia individuale o di coppia.

Psicoterapia individuale o di coppia.

Psicoterapia della Gestalt La psicoterapia della Gestalt mette ognuno di noi in condizione di stabilire con più chiarezza chi siamo e dove vogliamo andare, permettendoci così di affrontare gli ostacoli al raggiungimento del benessere, alla voglia di vivere e al fare progetti. La Psicoterapia della Gestalt ha i suoi obbiettivi nel permettere ad ognuno di riconoscere i propri bisogni, di riuscire ad orientarsi per procedere poi nel soddisfarli. La confusione, o il conflitto tra due desideri opposti sono spesso il risultato delle difficoltà di saper distinguere quali sono i propri bisogni e quali quelli dell‘altro.L‘aggressività o il senso di colpa sono spesso il risultato di questa situazione. Questa condizione, inoltre, può provocare uno stato di blocco o empasse che comporta spesso un non-vedere, un non-dire, un non-ascoltare, in poche parole un non-vivere. La psicoterapia della Gestalt mette ognuno di noi in condizione di stabilire con più chiarezza chi siamo e dove vogliamo andare, permettendoci così di affrontare gli ostacoli al raggiungimento del benessere, alla voglia di vivere e al fare progetti. Tali ostacoli spesso si esprimono attraverso: lo stato d’ansia e di tensione che spesso impedisce il normale svolgimento delle nostre attività quotidiane ed una vita serena;le malattie di tipo psicosomatico;l’insonnia provocata dallo stress che turba le nostre notti e ci trova spesso spossati di mattino;le paure immotivate (fobie) che creano tanti disagi in noi e nelle persone che ci sono più vicine;la timidezza e l‘insicurezza che ci creano problemi nella relazione con gli altri; il vuoto esistenziale per il quale la vita non ha più senso; i problemi nella relazione di coppia. La reazione più comune è quella di voler tenere sotto controllo il nostro disagio ma il saggio ricorda che il fiume scorre da solo, è inutile spingerlo.Non è possibile tenere tutto sotto il nostro controllo, ed è quando il disagio ci sopraffà che è necessario ricorrere ad un esperto riconosciuto dall‘Albo degli Psicologi ed abilitato a praticare la psicoterapia.La psicoterapia della Gestalt affronta questi ostacoli in sedute individuali (della durata di 50-60 minuti) con cadenza settimanale e/o incontri di gruppo.

Richiedi info