Sei in: Servizi: ANSIA: Panico

Panico

Il panico può esser definito come la forma più estrema della paura che, se al di sotto di una certa soglia rappresenta una risorsa che consente di allertare l’organismo di fronte a situazioni pericolose, al di sopra di essa diviene patologica. L’escalation di sensazioni fino al panico avviene in un brevissimo e folgorante istante, dominato dalla percezione di un’incontenibile paura di morire o di perdere il controllo del proprio corpo. La paura estrema porta la persona a mettere in atto dei tentativi di soluzione della situazione che, come spesso accade, piuttosto che risolvere il problema lo mantengono, lo incrementano creando un circolo vizioso patogeno: Un tentativo di controllo della paura e delle sue manifestazioni organiche che si esplicita in un generale continuo ascolto dei segnali del proprio corpo e, durante l’attacco, nel tentativo di controllare in ogni modo le proprie sensazioni e reazioni. Questa tentata soluzione primaria del “panicante” inserisce la persona in un vero e proprio paradosso per cui più cerca di scacciare la paura più essa aumenta; L’ evitamento delle situazioni potenzialmente pericolose che lì per lì fa sentire la persona salva, ma che reiterato nel tempo porta, dal punto di vista della percezione di sé, a dubitare sempre più delle proprie capacità e a limitare progressivamente la propria libertà di movimento; La richiesta di aiuto che consente alla persona di affrontare le situazioni che non può evitare, ma che diviene da un lato la stampella della quale non si può fare a meno, dall’altro la conferma del proprio stato d'incapacità. La ripetizione di tali tentate soluzioni per qualche mese porta alla strutturazione di una sindrome da attacchi di panico. Obiettivo della T erapia Breve Strategica è quello di interrompere il circolo vizioso delle tentate soluzioni, attraverso specifici stratagemmi che portano la persona a superare completamente e definitivamente il panico e, successivamente, ad acquisire piena libertà e piena consapevolezza delle proprie risorse personali.

Richiedi info