Sei in: Servizi: PSICOLOGIA GIURIDICA: LINEE GUIDA PER LO PSICOLOGO ESPERTO IN PSICOLOGIA GIURIDICA IN AMBITO CIVILE E PENALE

LINEE GUIDA PER LO PSICOLOGO ESPERTO IN PSICOLOGIA GIURIDICA IN AMBITO CIVILE E PENALE

LINEE GUIDA PER LO PSICOLOGO ESPERTO IN PSICOLOGIA GIURIDICA IN AMBITO CIVILE E PENALE Aggiornamento delle Linee Guida per lo Psicologo Giuridico approvato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica a Roma il 20 settembre 2019 e dalla Assemblea Generale dei Soci dell’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica a Chieti il 25 ottobre 2019. Il presente aggiornamento delle Linee Guida per lo Psicologo Giuridico, istituite dall’AIPG nel 27 febbraio 1999, aggiornate una prima volta nel 2009, unico protocollo di tipo generale in psicologia giuridica, è la conseguenza delle modificazioni legislative dell’ultimo decennio, dell’approvazione del DDL Lorenzin attraverso il quale dal 22 dicembre 2017 lo psicologo ottiene il pieno riconoscimento quale professione sanitaria e della necessità di seguire le indicazioni dello sviluppo della specifica ricerca scientifica clinico – forense.

Richiedi info