Sei in: Servizi: CURE CONSERVATIVE: Endodonzia

Endodonzia

Con il termine endodonzia si intende quella branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto , ovvero lo spazio all’interno dell’elemento dentario , che contiene la polpa dentaria. Si ricorre alla terapia endodontica qualora una lesione (cariosa, traumatica) determini una alterazione irreversibile del tessuto pulpare, fino alla necrosi stessa. È possibile inoltre ricorrere a questa metodica qualora l’elemento dentario debba essere coinvolto in riabilitazioni protesiche che, a causa della notevole riduzione di tessuto dentale stesso, determinerebbero un’alterazione pulpare irreversibile. Il dente devitalizzato può subire nel corso degli anni alterazioni di colore dipendenti dalla contaminazione dei suoi tessuti duri da parte dei tessuti pulpari degradati. Se tale inconveniente si verifica è possibile risolvere l’inestetismo che provoca con un semplice ed efficace trattamento di sbiancamento interno, con cui si riporta dente scurito ad un colore anche più bianco dell’originale. Il dente che è stato sottoposto alle cure endodontiche, è più fragile e quindi suscettibile di frattura in seguito alle notevoli forze masticatorie che lo sollecitano, quindi è consigliato un restauro protesico. Il granuloma è un’infezione circoscritta all’apice radicolare del dente a polpa necrotica, che si sviluppa in seguito all’aggressione dei batteri presenti all’interno del canale radicolare.

Richiedi info