Sei in: Servizi: MONITORAGGI: Monitoraggi periodici

Monitoraggi periodici

Il monitoraggio periodico può essere eseguito su strutture in cui è in atto un fenomeno degenerativo ed è necessario indagarne il livello di avanzamento e la serietà del fenomeno; ovvero su strutture in costruzione, durante l'avanzamento dei lavori, al fine di controllare opportuni parametri oppure su strutture già costruite con in atto dissesti di varia natura. Le strutture in esame possono essere di vario tipo (fabbricati, ponti, strade, tratte ferroviarie, ecc.) e le grandezze misurate possono essere spostamenti (movimenti orizzontali, cedimenti verticali, rotazioni, temperature, pressioni, quote piezometriche, ecc.; Le rilevazioni dei dati avvengono periodicamente ad intervalli di tempo prestabiliti e per periodi di tempo anche molto estesi. Normalmente le misurazioni eseguite su una struttura civile sono quelle legate al progredire di stati fessurativi, alla rotazione di elementi strutturali come travi e pilastri e alle variazioni di quota (cedimenti) di parti strutturali. Tali fenomeni sono indagati mediante l'installazione su particolari e ben individuati elementi strutturali di riscontri fissi e l'apposizione periodica di trasduttori elettronici di vario tipo.

Richiedi info