Sei in: Servizi: MONITORAGGI: Esecuzione monitoraggi in automatico con trasmissione dati su web

Esecuzione monitoraggi in automatico con trasmissione dati su web

Il monitoraggio automatico consente di controllare l’andamento dei parametri strutturali e di seguire l’evoluzione nel tempo delle condizioni della struttura. Si riportano qui di seguito le principali peculiarità di un sistema informatizzato di acquisizione automatica dei dati che potrà essere personalizzato per il monitoraggio cui si riferisce. Indagini Strutturali srl, da anni impegnata in questo settore, si avvale di un proprio sistema di automazione basato su componenti di alta qualità e software appositamente sviluppati per garantire la massima flessibilità ed affidabilità. Il sistema è composto da una centrale di acquisizione a cui, a seconda delle esigenze, possono essere collegati più acquisitori interfacciati con sensori idonei a rilevare misure di varie entità fisiche: spostamento, deformazione, rotazione, sollecitazione, temperatura, umidità, direzione e velocità del vento, ecc. I dati rilevati vengono trasmessi in tempo reale, tramite connessione protetta, ai nostri server i quali, mediante web service da noi sviluppati, raccolgono le richieste di trasmissione dei vari siti e le memorizzano in database relazionali. I web service oltre a ricevere e memorizzare i dati delle acquisizioni, svolgono anche, in maniera completamente automatica e continua, il controllo del superamento di eventuali limiti massimi e minimi preimpostati per ogni sensore collegato. Al superamento di tali soglie possono essere inviati messaggi di posta elettronica e/o SMS di allarme ad uno o più destinatari. Vengono inviati messaggi di avvertimento anche in caso di mancata trasmissione di dati da parte di una stazione remota. Grazie a questi “alert” Indagini Strutturali è in grado di garantire il controllo continuo di strutture affette da problemi statici di non trascurabile entità. Le stazioni di monitoraggio sono in grado di acquisire dati anche in mancanza di collegamento con i server centrali, in caso di prolungata assenza di segnale radio o di collegamento cablato: i dati saranno ritrasmessi non appena venga ripristinato il collegamento. La trasmissione dati può essere effettuata sia con modem analogico e linea telefonica tradizionale che con modem gms/gprs/umts/hsdpa, utilizzando la rete di telefonia mobile. Qualora fosse disponibile è sempre possibile utilizzare la rete lan cablata o wireless sia WiFi che WiMax. Il punto di forza di questo sistema, però, è senz’altro rappresentato dalla possibilità che ha il cliente di poter accedere, tramite interfaccia protetta su web, ai dati acquisiti di ogni sito di sua competenza e visualizzare in tempo reale i dati aggiornati. Sono inoltre disponibili funzioni di selezione dei dati per singolo sensore, intervallo di date, di ore, funzioni di aggregazione nonché la possibilità di esportare i dati sul proprio sistema in formato leggibile dai normali programmi di office automation per eventuali elaborazioni in proprio.

Richiedi info