Sei in: Servizi: COSA FACCIAMO: Counseling

Counseling

La scelta degli studi , l’ entrata nel mondo del lavoro , una relazione di coppia , la nascita di un figlio, il pensionamento , la perdita di una persona cara : sono solo alcuni dei tanti cambiamenti che possono attraversare l’esistenza dell’individuo. Questi momenti spesso includono un forte impegno decisionale e possono mandare in confusione la persona, renderla titubante, incapace di attingere alle proprie risorse per operare delle scelte che diano una direzione nuova alla propria esistenza. E’ qui che il Counseling può essere utile. Ma che cos’è il Counseling ? E’ una modalità di intervento che si avvale di una serie di strumenti. Il principale di questi è il colloquio, attraverso cui l’individuo viene accompagnato ad analizzare, chiarire, risolvere specifici problemi, attraverso l’agevolazione delle sue risorse personali. Su un piano teorico, tale metodologia trova i suoi principi nella Teoria Centrata sul Cliente di Carl Rogers e in quelle di altri psicologi come Maslow , e Rollo May i quali, insieme a Rogers, si riconoscono in un nuovo orientamento psicologico: la Psicologia Umanistica . Rogers in particolare individua nel Cliente l’attore principale del processo d’aiuto. Egli ha infatti una concezione positiva dell’uomo, ritenendolo in grado di autodeterminarsi, con la capacità insita di autocomprendersi e di migliorarsi. In un percorso di Counseling il Cliente insieme al Counselor ridefinisce con chiarezza il problema che lo ha portato a chiedere aiuto. Il Counselor da parte sua cerca di creare una relazione empatica, accettante, confidenziale che permetta al Cliente la libera espressione. Solo attraverso questa particolare esperienza, l’individuo potrà entrare in contatto anche con le emozioni e i sentimenti che lo accompagnano, gettando le basi per un cambiamento. E’ molto importante specificare che il Counseling si differenzia dalla Psicoterapia . La Psicoterapia è consigliata quando il paziente è portatore di un disturbo più profondo che abbia bisogno, per essere risolto, di una ristrutturazione della personalità dell’individuo e quindi anche di maggior tempo e competenze specifiche, proprie di uno psicoterapeuta. Il Counseling è invece un intervento limitato nel tempo (massimo 10 sedute), circoscritto alla definizione del problema portato dal Cliente e sul quale egli voglia fare chiarezza ed agli obbiettivi da raggiungere che possono riguardare scelte importanti, o aggiustamenti nella propria vita, qualunque essi siano.

Richiedi info