Sei in: Servizi: IMPIANTI D'ALLARME, CONTROLLO ACCESSI: Centrali via radio

Centrali via radio

Tutti gli elementi di rilevazione dell'impianto antifurto comunicano con la centrale d'allarme attraverso onde elettromagnetiche (Radio) in totale assenza di cavi elettrici. Di seguito l'elenco dei componenti che si scambiano le informazioni sfruttando come portante le frequenze assegnateli: • Sensori di movimento • Contatti perimetrali • Telecomandi • Tastiere • Rottura vetro • Contatto a fune per tapparella • Sirene. L'alimentazione dei componenti è affidata a batterie al Litio o Alcaline a lunga durata, presenti all'interno di ciascun rilevatore o sirene. La centrale antifurto in caso di batteria bassa - propria o di qualsiasi altro componente - informa l'utente e indica con precisione il componente che ne richiede la sostituzione. Vi sono centrali antifurto radio che utilizzano come alimentazione primaria la rete elettrica quindi devono essere collegate, per mezzo di un cavo, ad un quadro elettrico per prelevare i 220 Volt; in questo caso la batteria a tampone della centrale è di tipo ricaricabile al Nichel - Cadmio o al Piombo. Ad impianto inserito l'apertura di una porta o di una finestra protetta, il sollevamento di una tapparella o il movimento di persone all'interno dei locali protetti da sensore, attivano una segnalazione sonora. I sistemi antifurto telesorvegliati o con combinatore telefonico, inoltrano una chiamata verso la centrale di sorveglianza o verso i numeri pre-memorizzati.

Richiedi info