Sei in: Servizi: IMPIANTI D'ALLARME, CONTROLLO ACCESSI: Centrali allarme filari

Centrali allarme filari

Tutti gli elementi di rilevazione, dell'impianto antifurto, comunicano con la centrale d'allarme per mezzo di appositi cavi elettrici. Ad impianto inserito, la violazione di un'area perimetrale esterna, l'effrazione di una porta o finestra, il sollevamento di una tapparella, il movimento di una persona all'interno dei locali protetti da rilevatore, attivano una segnalazione sonora. I sistemi antifurto Telesorvegliati o con combinatore telefonico, attivano le sirene ed inoltrano una chiamata verso "l'esterno": centrale di sorveglianza o numeri pre-memorizzati. La centrale d'allarme fornisce alimentazione a tutti i rilevatori e supervisiona il loro funzionamento; discrimina il taglio dei cavi dalla manomissione attraverso la continua misurazione di una o più resistenze elettriche, opportunamente collegate. Il tentativo di apertura del sensore (manomissione), di mascheramento o taglio cavi allarme (sabotaggio) provoca una immediata variazione della resistenza elettrica prontamente avvertita dalla centrale d'allarme, che inizia la procedura programmata, quale ad esempio, l'attivazione delle sirene e l'accensione della corrispondente segnalazione luminosa in tastiera che identifica il tentativo di manomissione in corso.

Richiedi info