Sei in: Servizi: FORMAZIONE: Corso primo soccorso

Corso primo soccorso

Il d.lgs. 81/2008, pena sanzioni severe, prevede l’obbligo a carico del Datore di lavoro di designare e formare gli addetti alla gestione delle emergenze anche mediante la frequentazione, da parte del lavoratore, del corso primo soccorso (talvolta il corso viene definito come corso pronto soccorso). Il corso primo soccorso che organizziamo rispetta i contenuti minimi imposti dal vigente dettato normativo (art. 45 d.lgs. 81/2008) e prevede che il lavoratore, al termine del corso primo soccorso sia in grado, in maniera efficiente ed autonoma, di eseguire le seguenti operazioni di base: attuare le misure di primo intervento interno per contenere l’emergenza sanitaria; attivare i meccanismi di pronto soccorso mediante il ricorso ai numeri di emergenza. Il D.M. 388/03 che regolamenta il corso primo soccorso e a cui fa rimando l’art. 45 d.lgs. 81/2008 prevede infatti che il lavoratore indicato come addetto al primo soccorso frequenti un corso di pronto soccorso (a volte indicato anche come corso pronto soccorso) Affinché il corso primo soccorso abbia validità giuridica lo stesso deve essere tenuto da personale medico, in collaborazione, ove possibile, con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale. Nello svolgimento della parte pratica del corso primo soccorso (talvolta chiamato corso pronto soccorso) il medico può, se lo ritiene opportuno, avvalersi della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato. Il corso primo soccorso che organizziamo si caratterizza per la vivacità della didattica che pone ogni lavoratore in condizione di apprendere le tecniche del corso primo soccorso con dinamicità e efficacia. Le sale meeting dei principali alberghi posti in luoghi facilmente raggiungibili dai mezzi pubblici sono un completamento della qualità del servizio offerto. Per maggiori informazioni: #//www.corsoprimosoccorso.eu

Richiedi info