Sei in: Servizi: CHIRURGIA ESTETICA VISO: Blefaroplastica

Blefaroplastica

Gli occhi costituiscono la parte più importante del volto e le palpebre sono in grado di modificare sensibilmente le caratteristiche dello sguardo, così la perdita di tonicità della cute perioculare può conferire allo sguardo un'aria appesantita, rattristata o semplicemente stanca. Questi effetti sono la conseguenza di un naturale processo di invecchiamento dei tessuti, in una zona in cui la cute è la più sottile del nostro corpo, associato all'instancabile lavorio dei muscoli mimici. Scopo della blefaroplastica è dunque quello di eliminare la cute in eccesso e il grasso perioculare, responsabile delle cosiddette "borse", sia dalla palpebra superiore, che da quella inferiore. Non di rado al rilassamento della cute palpebrale si associa l'abbassamento del sopracciglio, inestetismo frequente soprattutto nel sesso maschile, la cui correzione richiede un lifting del sopracciglio, che consiste nell'agganciare, mediante alcuni punti di sutura, la parte esterna del muscolo orbicolare al periostio. La via d'accesso nella blefaroplastica inferiore è posta sotto il bordo ciliare. Se un paziente presenta solo una protusione delle borse adipose, queste si possono selettivamente eliminare con un'incisione eseguita sul margine interno della congiuntiva (blefaroplastica Transcongiuntivale). La cute viene scollata delicatamente dai tessuti circostanti, l'adipe in eccesso viene asportato e quindi la cute richiusa con un filo di sutura sottilissimo. Altre problematiche estetiche di minor rilievo, quali le occhiaie scure, l'occhio cerchiato e le zampe di gallina, possono essere suscettibili di correzione chirurgica con la blefaroplastica associata a metodiche complementari come il Peeling Chimico o il Laser. La blefaroplastica, se effettuata singolarmente e non nell'ambito di un trattamento più complesso di ringiovanimento del volto, può essere eseguita in una struttura autorizzata alla realizzazione di un intervento chirurgico in regime di Day Hospital con dimissione in giornata. L'operazione viene eseguita in anestesia locale con eventuale sedazione che consente al paziente di non avvertire alcuna sensazione di fastidio o di dolore intraoperatorio.

Richiedi info