Sei in: Servizi: STUDIO GINECOLOGICO: Sterilità di Coppia

Sterilità di Coppia

La sterilità è la situazione di una coppia eterosessuale in cui uno o entrambi i membri della stessa sono affetti da una condizione fisica, ormonale o genetica permanente che non rende possibile il concepimento. Questo si verifica in caso di azoospermia, di menopausa precoce o di assenza di utero congenita. Si definisce, invece, infertilità (secondo l'OMS) l'inabilità di una coppia di concepire dopo un anno di regolari rapporti non protetti. Il termine infertilità, quindi, al contrario di sterilità, non si riferisce ad una condizione assoluta, bensì ad una situazione generalmente risolvibile e legata ad uno o più fattori interferenti. L'infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie, mentre nel mondo circa il 10/12%. La differenza tra i due termini spesso viene elusa anche in ambito formale: autorità sanitarie, progetti ministeriali, personale medico, utilizzano come sinonimi due termini che tali non sono. Questo implica conseguenze socioeconomiche importanti, come per esempio la possibilità di usufruire della copertura da parte del servizio sanitario.

Richiedi info