Sei in: Servizi: ATTIVITà SOCIALI: Pesistica

Pesistica

Weightlifting consiste in due specialità: – Lo “ strappo “, nel quale gli atleti devono sollevare il bilanciere sopra la loro testa, in un unico movimento in divaricata frontale o sagittale, con successivo ritorno in posizione eretta dove devono rimanere immobili per almeno 2 secondi e comunque fino all’ok da parte dei giudici. Tra quelle previste sia prima che dopo il 1972, questa è la specialità che porta a sollevare pesi minori. – Lo “ slancio “, nel quale si porta prima il bilanciere all’altezza delle spalle (con un movimento detto “girata”) in divaricata frontale o sagittale e riacquisto della posizione eretta; poi si solleva il peso al di sopra della testa con un movimento rapido detta spinta; come la girata la spinta si può effettuare in divaricata frontale o sagittale, dove il bilanciere viene portato sopra la testa con l’aiuto delle gambe e braccia, con successivo ritorno in posizione eretta dove devono rimanere immobili per almeno 2 secondi.

Richiedi info