Sei in: Prodotti: Cuscinetti:

A rulli

0
Marca: SKF

Richiedi info
Descrizione

SKF produce cuscinetti a rulli cilindrici in diverse esecuzioni, serie e dimensioni. La maggior parte dei cuscinetti è ad una corona con gabbia. I cuscinetti ad una o due corone, a pieno riempimento (senza gabbia), completano la gamma standard SKF per prodotti industriali. I cuscinetti con gabbia sono in grado di reggere forti carichi radiali e nello stesso tempo permettono alte velocità. I cuscinetti a pieno riempimento sono adatti per forti carichi radiali a velocità moderate.

I rulli sono la componente chiave dei cuscinetti a rulli cilindrici SKF. La loro geometria, il cosiddetto profilo logaritmico, consente una distribuzione ottimale delle sollecitazioni nelle aree di contatto del cuscinetto. La finitura superficiale favorisce la formazione del film dil lubrificante e ottimizza il rotolamento dei corpi. Fra i vantaggi offerti da questa esecuzione, rispetto a quelle tradizionali, vi sono una maggiore affidabilità operativa e una minore sensibilità al disallineamento.

I cuscinetti a rulli conici sono prodotti dalla SKF in varie esecuzioni per adattarsi a diversi tipi di impiego e si possono raggruppare come segue:

cuscinetti ad una corona di rulli conici
cuscinetti ad una corona di rulli conici, appaiati
cuscinetti a due corone di rulli conici
cuscinetti a quattro corone di rulli conici




Tutti questi cuscinetti vengono descritti in sezioni separate .

La SKF produce anche unità preregistrate, ingrassate e munite di protezioni incorporate che derivano dai cuscinetti a rulli conici, in particolare:

unità mozzo per le ruote delle autovetture
unità mozzo per le ruote degli autocarri e
unità a rulli conici (TBU) per i veicoli ferroviari.






I cuscinetti combinati a rulli cilindrici e conici realizzati dalla SKF, sono anche conosciuti come cuscinetti "Combi" . Sono costituiti da due cuscinetti ad una corona di rulli cilindrici e da un cuscinetto a due corone di rulli conici, e sono in grado di reggere i carichi radiali separatamente da quelli assiali. I cuscinetti a rulli cilindrici sono posti all'esterno, hanno una capacità di carico elevata e sono soggetti solo a carichi radiali. I loro rulli cilindrici sono guidati da due orletti integrali sull'anello interno, mentre l'orletto basso lato interno dell'anello esterno serve a tenere insieme il cuscinetto durante il montaggio. Il cuscinetto a rulli conici, con forte angolo di contatto, è posizionato tra i due cuscinetti a rulli cilindrici, regge i carichi assiali ed ha due corone di rulli disposte ad "X".

Questi tipi "Combi" sono impiegati sui cilindri di lavoro dei laminatoi quarto a caldo o a freddo e per lamiere . Le crescenti esigenze di qualità e precisione dei prodotti laminati, insieme ai recenti sviluppi nei processi produttivi che prevedono l'introduzione del "contro-bending" e dello spostamento assiale (shifting) dei cilindri, hanno portato a carichi radiali e assiali più elevati sui cilindri di lavoro. Ciò significa che i cuscinetti a quattro corone di rulli conici, normalmente usati nei cilindri di lavoro, incontrano spesso difficoltà a raggiungere le durate richieste.