Sei in: Altro

L' ingegneria civile

Ingegneria civile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L' ingegneria civile (o anche genio civile ) indica il ramo dell' ingegneria preposto alla progettazione di manufatti e infrastrutture destinati all'uso civile e quindi a tutti gli ambiti relativi: ambientali, edili, geotecnici, infrastrutturali, idraulici, strutturali, urbanistico-territoriali.

Questa professione è esercitata dagli ingegneri civili, ovvero ingegneri laureati in tale ramo che possono essere sia liberi professionisti che dipendenti di imprese, enti o amministrazioni sia pubbliche che private.



Storia della professione di ingegnere civile

L' ingegneria è stata un aspetto della vita dell'uomo fin dagli inizi della sua esistenza. Gli albori dell'ingegneria civile si possono collocare tra il 4000 e il 2000 a.C. nell' Antico Egitto e in Mesopotamia , quando l'uomo progressivamente abbandonò la vita nomade , rendendo così indispensabile la costruzione di un rifugio. In quell'epoca acquisirono sempre più importanza anche necessità di trasporto , che portarono allo sviluppo della ruota e della navigazione . Le prime vere grandi opere civili della storia possono essere considerate le Piramidi d'Egitto , risalenti al 2700-2500 a.C. Altre imponenti costruzioni antiche sono il Partenone di Ictino nella Grecia Antica (447-438 a.C.), la Via Appia Antica degli ingegneri romani (312 a.C.), e la Grande muraglia cinese del generale Meng Tian , commissionata dal imperatore Ch'in Qin Shi Huang (circa 220 a.C.). I Romani costruirono opere civili in tutto l'Impero, in particolare acquedotti , insulae , porti , ponti , dighe e collegarono le città tra di loro tramite l'ampia rete di strade romane .

Fino all'era moderna non v'era netta distinzione tra ingegneria civile e architettura e il termine "ingegnere" ed "architetto" erano più che altro variazioni geografiche in riferimento alla stessa figura, spesso usate come sinonimi. [1] Nel XVIII secolo, l'espressione "genio civile" iniziò ad essere usata per indicare la costruzione di porti, moli, frangiflutti, fari , con lo scopo di distinguerla dal genio militare .

Il primo ad auto-proclamarsi ingegnere civile fu John Smeaton , costruttore del faro di Eddystone . Nel 1771 Smeaton, con alcuni colleghi, fondò la Smeatonian Society of Civil Engineers , un gruppo di esperti del mestiere che si incontravano in maniera informale a cena. Nonostante l'evidente contenuto tecnico delle riunioni, la società era poco più che un circolo privato.

Nel 1818 venne fondata a Londra la Institution of Civil Engineers , e nel 1820 il celebre ingegnere Thomas Telford ne divenne il primo presidente. Questa istituzione ricevette la Royal Charter nel 1828, riconoscimento formale della professione di Ingegnere civile.

La prima laurea in Ingegneria Civile degli Stati Uniti d'America fu conferita dal Rensselaer Polytechnic Institute nel 1835. [2]

Campo di applicazione

Il campo d'applicazione dell'ingegneria civile è molto vario, in particolare comprende:

Come un progetto architettonico, un progetto di ingegneria civile può essere diviso in tre fasi:

  • il progetto preliminare dell'opera, che comprende anche la realizzazione di studi dettagliati preliminari al progetto;
  • il progetto definitivo , sulla base del quale si stimano i costi di dell'opera;
  • il progetto esecutivo , contenente i calcoli strutturali in dettaglio, in base al quale l'opera viene realizzata.
Specializzazioni

Ci sono vari settori in cui può specializzarsi l'ingegnere civile: Edile, Geotecnica, Geodetica, Idraulica, Infrastrutture e trasporti, Pianificazione territoriale, Strutture.

Edile
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Ingegneria edile .


L'ingegneria edile si occupa della progettazione e costruzione di edifici o opere d'arte, e della pianificazione territoriale degli insediamenti.

Grandi opere di ingegneria civile hanno segnato tutta la Storia dell'uomo, nell'antichità, attraverso il medioevo fino a noi. L'avvento della rivoluzione industriale ha portato notevoli cambiamenti nell'edilizia come l'uso di nuovi materiali, principalmente l'acciaio e il calcestruzzo armato, e l'introduzione, anche in edilizia, di elementi prodotti in officina (prefabbricazione).

L'ingegnere edile ha le competenze necessarie per la progettazione di tutte quelle opere edili che richiedono conoscenze ingegneristiche (strutture in calcestruzzo armato e in acciaio, idraulica) e impiantistiche come i grandi edifici per gli impianti dello sport e dello spettacolo, gli interventi sul costruito, gli edifici per il coordinamento dei servizi di trasporto, gli edifici per il lavoro, il commercio, l'istruzione ecc., unitamente alle problematiche inerenti al territorio sotto il profilo della valutazione paesistica ed ambientale e della pianficazione urbanistica e territoriale.

Geodetica
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Geodesia .


L'ingegneria geodetica è la disciplina che studia i principi e le tecniche di rilevamento della superficie terrestre. Essa si compone di diverse sottodiscipline quali la cartografia , la fotogrammetria , la geodesia , la topografia .

Geotecnica
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Geotecnica .


La geotecnica o meccanica del terreno è la disciplina che ha per oggetto lo studio delle proprietà fisiche e meccaniche dei terreni .

L'ingegneria geotecnica si occupa inoltre dell'interazione del terreno con i moderni sistemi di consolidamento dello stesso quali: pali di fondazione, muri di sostegno , iniezioni di resine, fondazioni isolate e platee di fondazione.

Inoltre l'ingegneria geotecnica è alla base degli studi di fattibilità e progettazione di grandi opere quali gallerie , dighe , opere portuali e quant'altro interagisca con il terreno.

Idraulica
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Ingegneria idraulica .


Si occupa dello studio delle interazione tra l'uomo, i suoi manufatti con i sistemi idrici, ma anche dello studio di sistemi di difesa del territorio (sia antropizzato, sia naturale) da eventi naturali straordinari di natura idrica. Tra le prerogative dell'ingegneria idraulica ci sono anche la costruzione di manufatti per lo sfruttamento delle risorse idriche, come centrali idroelettriche, porti, ecc.

Infrastrutture e trasporti
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Ingegneria dei trasporti .


L'ingegneria applicata alle infrastrutture viarie si occupa di tutto ciò che interessa la circolazione di veicoli e la costruzione di strutture e manufatti necessari per la realizzazione di ogni sistema di trasporto . Questo tipo di studi si suddivide principalmente in 2 rami: - L'ingegneria dei sistemi di trasporto : si occupa di calcolare gli spostamenti da una data origine ad una data destinazione, con un dato mezzo, in un determinato lasso di tempo. - L'ingegneria delle infrastrutture viarie: si occupa della progettazione delle geometrie delle infrastrutture, della loro costruzione e gestione, nonché della verifica della sicurezza delle infrastrutture esistenti riguardo principi ottici, meccanici e psicologici.

Pianificazione territoriale
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Pianificazione territoriale .


L'ingegneria del territorio è la disciplina che si occupa dello studio dei metodi di analisi delle tecniche di intervento sui sistemi territoriali. Un tempo materia prettamente ingegneristica, inquanto correlata con aspetti topografici, infrastrutturali, sistemazioni idrauliche, e che recentemente si è fusa con aspetti teorico-filosofici nell' urbanistica.

Strutture
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi le voci Ingegneria strutturale e Ingegneria sismica .


L'ingegneria strutturale si occupa di prevedere analiticamente il comportamento di una qualsiasi struttura sottoposta a forze esterne o sforzi interni. Gli ingegneri strutturali applicano le proprie conoscenze al dimensionamento di elementi quali pilastri, travi, solai e altri ancora in cemento armato, in acciaio, in legno o in altri materiali utilizzati nel campo delle costruzioni.

In chiave ironica, l'ingegneria strutturale è stata definita da S. Kelsey come

« l'arte di formare con materiali che nella realtà non si conoscono, delle forme che nella realtà non si possono analizzare, per resistere a delle forze che nella realtà non si possono valutare, in modo tale che la gente non possa, nella realtà, sospettarlo. »
(da Finite Element Method in Civil Engineering )


Voci correlate Riferimenti
  • ^ The Architecture of the Italian Renaissance Jacob Burckhardt ISBN 0805210822
  • ^ Griggs, Francis E Jr. "Amos Eaton was Right!". Journal of Professional Issues in Engineering Education and Practice , Vol. 123, No. 1, January 1997, pp. 30-34. See also RPI Timeline