Sei in: Risorse: Eventi:

Eventi

Seminario: come accedere ai fondi europei per le energie rinnovabili

15/03/2012 Sesto San Giovanni
PROGRAMMA
Il corso si articola in 2 giornate: Giovedì 15 e Venerdì 16 Marzo 2012 dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
1° Giornata:
- Mattina: introduzione bandi europei (presentazione degli strumenti di finanziamento europei; quali costi sono coperti a fondo perduto; modalità di partecipazione ai bandi; i soggetti ammissibili e la costruzione di partnership); presentazione specifica dei bandi dedicati alle energie rinnovabili;
- Pomeriggio: illustrazione dei bandi aperti e dei bandi di prossima pubblicazione.
2° Giornata:
- Mattina: approfondimento delle modalità di domanda e principali strumenti di presentazione specifica dei bandi inerenti;
- Pomeriggio: incontri personalizzati individuali e valutazione di fattibilità delle proposte.
SEDE DEL CORSO

Il corso si svolge presso la Sede TUV Italia di Milano - Sesto San Giovanni , Via Carducci 125, pal. 123 (Fermata metropolitana 1 Sesto Rondò, fermata tram 31: Parco Nord/Clerici, fermata bus Centro Sarca)


DESTINATARI
Il corso è aperto a tutti e non sono necessarie conoscenze specifiche sugli argomenti trattati.
I bandi attualmente aperti sono principalmente destinati a tutte le organizzazioni del settore privato e pubblico che operano o hanno interessi nel settore delle energie rinnovabili (installatori, progettisti, impiantisti, studi di ingegneria, liberi professionisti del settore...)
Inoltre i bandi sono anche rivolti alle piccole e medie imprese che investono in ricerca e sviluppo tecnologico; che hanno soluzioni innovative nei processi produttivi e/o nei prodotti. Il corso è anche consigliato per i consulenti che vogliano approfondire le tematiche dei finanziamenti europei in questo settore e per gli studenti che hanno interesse a sviluppare competenze in questo ambito.
QUOTE D’ISCRIZIONE
La quota d’iscrizione è pari a 280 euro + IVA (21%) e comprende il materiale didattico, iscrizione alle newsletter e la valutazione gratuita per un periodo di 6 mesi delle proposte progettuali. La quota comprende i coffe break durante i due giorni di corso. Per chi ha già partecipato a nostri corsi precedenti o per ulteriori partecipanti della stessa organizzazione sono previsti degli sconti a partire dal 20%, contattateci per i dettagli.

Informazioni ed iscrizioni:
//www.corsoeuroprogettazione.blogspot.com/2012/02/i-fondi-europei-per-le-energie.html

Indirizzo: via carducci 125 Sesto San Giovanni
Data Inizio: 15/03/2012
Data Fine: 16/03/2012
Frequenza evento: