Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Telefoni cellulari “spia”: ecco che cosa sono e come funzionano

“Il Ficcanaso”

Telefoni cellulari “spia”: ecco che cosa sono e come funzionano

L’investigazione “fai da te” alla portata di tutti. Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso di una nuova tecnologia nel mercato della telefonia e dello “spionaggio casalingo”. Parliamo del “telefoni spia”: si tratta di un comune telefono cellulare, trasformato in un dispositivo di spionaggio attraverso l’inserimento di uno specifico software contenente un numero di telefono predefinito (numero controllante) al quale si risponde in maniera insospettabile. Per prima cosa è bene specificare che tali apparecchi vanno utilizzati solo in un ambiente privato, laddove la persona controllata sia d’accordo. Sorvegliare, infatti, una persona senza la sua autorizzazione costituisce una violazione della privacy, dunque un reato perseguibile penalmente. Nei termini previsti dalla legge ha però aiutato molte famiglie a prevenire gravi problemi sociali. I cellulari spia sono in tutto e per tutto identici ai comuni apparati di telefonia mobile, ma hanno subito opportune modifiche nel software che utilizzano, diventando semplici e funzionali apparecchi per la tutela dei propri beni. I cellulari spia dispongono delle seguenti macro-funzionalità: ascolto ambientale spia (il nostro cellulare viene attivato a distanza da un cellulare pilota e veniamo ascoltati e spiati); ascolto ambientale a telefono cellulare spento (anche a telefono spento consente l'ascolto e l'intercettazione delle conversazioni ambientali presenti nel locale dove si trova il telefonino); reinoltro sms spia (gli sms che inviamo o riceviamo vengono visualizzati dal cellulare pilota); intercettazione chiamate cellulare (le chiamate che effettuiamo e che riceviamo vengono ascoltate da chi ci controlla); registro chiamate fatte e ricevute saranno spedite al cellulare controllante; localizzazione cella spia (il cellulare pilota può conoscere la nostra posizione attuale approssimata di 100 metri grazie alla cella gsm); sostituzione sim cellulare (appena si cambia la scheda sim, il software del cellulare controllato avvisa il cellulare pilota). Gli specialisti a Torino li trovate da “Il Ficcanaso” in via Barbaresco 23. Info: 011.5789700, 340.1533054 e www.microspie-torino.it .