Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

A sirolo la raccolta dei rifiuti si fa con ecogest

Il Comune marchigiano, Bandiera Blu per la bellezza del suo mare, ha installato le Gemini 3

Il Comune marchigiano di Sirolo - circa 3.500 abitanti - ospita ogni anno diverse migliaia di turisti di varie nazionalità. In un contesto di spiagge selvagge, bianche rocce e verdi pinete affacciate su un mare incontaminato, l’estetica cittadina non può certo essere trascurata. Per questo sono stati installati in via Giuseppe Verdi, a ridosso del centro storico cittadino, 3 impianti Gemini 3 di Ecogest. Attraverso questo sistema di isole interrate, sono spariti i tradizionali ed ingombranti cassonetti per la raccolta dei rifiuti, con un sensibile miglioramento dell’igiene del paese, oltre che del suo aspetto esteriore. Grazie all’interramento dei raccoglitori, l’isola ecologica realizzata da Ecogest permette anche di eliminare i cattivi odori emanati dai rifiuti. Il sistema di raccolta a scomparsa realizzato in via Verdi è stato ribattezzato “Centro Ambiente” ed è stato realizzato - con finanziamenti comunali e provinciali - nell’ambito del piano sui rifiuti urbani della Provincia di Ancona. Visto l’ottimo riscontro dal punto di vista estetico, altri raccoglitori potrebbero presto essere installati a ridosso delle spiagge ed in altre parti della città. Nei 3 impianti già in funzione, il cittadino di Sirolo - azionando la pulsantiera posizionata sul torrino - può conferire diverse tipologie di rifiuti: dalla carta alla plastica, dal vetro alla nettezza urbana. Con Gemini 3, il piccolo centro dell’Adriatico è riuscito a risolvere efficacemente il problema della raccolta differenziata nel centro storico.

Gemini 3

Le isole Gemini 3 installate a Sirolo sono formate da 3 cassonetti interrati (2 da 3.200 litri ed uno da 2.880), grazie ai quali la macchina può effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti. Pur offrendo una notevole capacità di contenimento (9.200 litri complessivi), Gemini 3 occupa poco spazio sulla superficie stradale, da cui emerge soltanto un torrino di circa un metro d’altezza. I 3 raccoglitori sono posizionati all’interno di una vasca di contenimento in acciaio al carbonio, trattato contro la corrosione. Nel momento in cui l’utente seleziona dalla pulsantiera, posta sul torrino, il tipo di rifiuto da gettare, il raccoglitore selezionato (grazie ad un sistema oleodinamico) scorrerà sotto la bocca di carico centrale. La chiusura della bocca di carico può avvenire automaticamente oppure premendo il pulsante di chiusura.

Più informazioni sulle isole ecologiche interrate