Sei in: Prodotti: Studi Legali : Prodotti: Mediazione Civile:

E’ partita la mediazione obbligatoria per liti condominiali e controversie in materia di sinistri st

0

Richiedi info
Descrizione
La mediazione civile obbligatoria

La mediazione obbligatoria nasce con il decreto legislativo del 4 marzo 2010 e ha previsto già da marzo scorso, l’obbligatorietà della mediazione in materie precise come le cause sui diritti reali, vedi distanze nelle costruzioni, usufrutto e servitù di passaggio, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento danni da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari. Mentre per le controversie in tema di Rc auto e condomini, la mediazione obbligatoria è slittata di un anno e parte da ora o meglio è partita dal 22 marzo. Mentre gli avvocati scioperano e condannano la mediazione civile, a fornire i numeri in via ufficiale dal ministero di Grazia e giustizia che indicano un proliferarsi di cause riguardanti Rc auto e liti condominiali soprattutto al Sud Italia, con prospettive di incremento significativo. Si aggirano sui 15mila casi all’anno infatti quelli riguardanti le materie del condominio e del risarcimento danni derivanti dalla circolazione di veicoli e natanti