Sei in: Prodotti: Impermeabilizzanti:

GUAINA ELASTICA CEMENTIZIA BICOMPONENTE

0
Disponibilità: ALTA

Richiedi info
Descrizione

Malta bicomponente a base di leganti cementizi, inerti selezionati a grana fine, additivi speciali e polimeri sintetici in dispersione acquosa, atti a migliorare la lavorabilità, l’adesione e la flessibilità della malta anche a basse temperature.

E’ usata per:

  • Impermeabilizzazione di manufatti in calcestruzzo di vecchie o di nuove strutture sia in campo civile sia industriale.
  • Impermeabilizzazione di bagni, docce, balconi, terrazze e piscine prima della posa di pavimenti e rivestimenti.
  • Impermeabilizzazione di muri controterra o manufatti in calcestruzzo da interrare.
  • Può essere utilizzata come collante per piastrelle ed eventualmente per impermeabilizzare manti bitumasi degradati.

Presenta una eccellente adesione su tutte le superfici in calcestruzzo, muratura, ceramica e marmo, purchè solide e pulite.

Lo strato indurito grazie alle resine sintetiche, si mantiene stabilmente elastico in tutte le condizioni ambientali ed inoltre è totalmente impermeabile all’acqua e all’aggressione chimica di sali disgelanti, solfati, cloruri ed all’anidride carbonica.

Consumo 1, 7 Kg./mq per mm. di spessore

Come si usa

Effettuare una accurata pulizia ed eliminare le parti incoerenti e friabili mediante lavaggio a pressione con idropulitrice, le superfici devono essere pulite e compatte;

Togliere ogni residuo di polvere, disarmanti, grassi, oli, efflorescenze e ruggine. Le superfici degradate possono essere ricostruite con una nalta fibro rinforzata

Saturare con acqua il sottofondo e rimuovere l’acqua in eccesso in modo da ottenere una superficie satura ma esente da ristagni d’acqua.

Versare il componente B (liquido) in un recipiente pulito e quindi aggiungere sotto agitazione il componente A (solido) , avendo cura di togliere dalle pareti i residui di polvere e rimetterli al centro dell’impasto fino ad ottenere una miscela omogenea e priva di grumi.

Utilizzare un miscelatore meccanico a basso numeri di giri per evitare un eccessivo inglobamento d’aria. Si sconsiglia di preparare l’impasto manualmente.

Miscelando i due componenti si ottiene un impasto scorrevole facilmente applicabile anche in verticale fino a 2 mm. di spessore, in una sola mano.

Preparata la malta, l’applicazione si esegue con una spatola metallica in uno spessore massimo di 2 mm per strato, un successivo strato va applicato dopo circa 4 – 5 ore ad avvenuto indurimento, gli strati vanno applicati uno in orizzontale e uno in verticale, sempre in uno spessore di 2 mm.

Annegare una rete in fibra di vetro alcali-resistente a maglia quadrata (mm. 4X4), da 100 g/mq.circa.

Il prodotto va applicato entro 60 minuti dalla miscelazione, la lisciatura viene eseguita con la stessa spatola dopo alcuni minuti dall’applicazione.

Dopo l’applicazione è necessario attendere almeno 5 giorni prima di procedere all’applicazione delle piastrelle, che vanno applicate con un normale collante.