Sei in: Prodotti: Autolivellanti:

MASSETTO AUTOLIVELLANTE A BASE CEMENTO

0
Disponibilità: ALTA

Richiedi info
Descrizione

Massetto autolivellante ad alto spessore a ritiro fortemente ridotto applicabile anche a macchina, a base di cemento opportunamente dosato, inerti di carbonato di calcio selezionati in curva granulometrica ed additivi specifici.

Per la sua particolare formulazione è adatto ad essere impiegato sia in interni sia in esterni.

Prodotto in polvere che con la sola aggiunta d’acqua si trasforma in un impasto molto fluido con caratteristiche autolivellanti, viene usato come strato di sottofondo in ambienti interni, comprese cucine e bagni, palestre, uffici, scuole, ospedali, magazzini, ecc.

Può essere applicato anche in esterno per la sua elevata resistenza ai cicli di gelo-disgelo.

Possiede veloce maturazione.

Come si usa

  • Le superfici da trattare devono essere stabili, pulite e consistenti e presentare una buona ruvidità al tatto;
  • Predisporre, lungo le pareti perimetrali e gli elementi in elevazione, un nastro comprimibile di spessore circa 1 cm. ed alto almeno quanto il massetto da realizzare;
  • Stendere dei fogli di polietilene su tutta la superficie della gettata, avendo cura di sormontare le giunzioni di almeno 10 - 15 cm. e di far rimontare il foglio lungo le pareti di qualche centimetro oltre la banda comprimibile;
  • In caso di pavimentazioni controterra impermeabilizzare il piano di posa con la guaina;
  • Verificare i livelli di riferimento e predisporre le eventuali sponde per il contenimento del getto: si consiglia di frazionare il massetto in corrispondenza di aperture nelle pareti o di eventuali sporgenze, inserendo un setto separatore durante la messa in opera del massetto o provvedendo a sezionare lo stesso una volta indurito;
  • La superficie massima realizzabile senza frazionamento è di circa 40 m 2 analoga a quella dei massetti tradizionali a base sabbia e cemento;
  • Inserire una rete elettrosaldata all’interno del massetto nel caso di sistemi di riscaldamento a pavimento, avendo cura nel fissarla opportunamente ai pannelli di isolamento, le maglie della rete potranno essere indicativamente mm. 50x50 o mm. 50x80 con spessore di 2 mm.;
  • La rete dovrà essere interrotta all’altezza dei giunti di dilatazione, posizionati in corrispondenza delle soglie delle porte o comunque in modo tale che ogni singolo locale non superi i 40 m 2 ;
  • Viene impastato mediante apposita impastatrice e tramite un tubo flessibile il materiale viene trasportato al punto di utilizzo, il prodotto deve essere distribuito iniziando dalle zone di maggior spessore e livellato con barra livellatrice .

Consumi : 16 kg/mq ca con spessore 10 mm.