Sei in: Prodotti: Prodotti:

Insaccatrice per ghiaia e pietrisco

0

Richiedi info
Descrizione
Sistemi completi per l'insacco sia semi-automatico che completamente automatico di prodotti sia in granuli che in polvere IN PARTICOLARE DI GHIAIA, PIETRISCO E PRODOTTI A GROSSA PEZZATURA.

I sistemi per l'insacco a bocca aperta si compongono di un trasporto pneumatico o meccanico per il carico della tramoggia di pre-stoccaggio, una bilancia dosatrice, un bocca sacco con bloccaggio di sicurezza, un nastro di trasporto del sacco riempito, una saldatrice/cucitrice e un paletizzatore robotizzato oppure a strati.
I sistemi di insacco automatici per sacco a bocca aperta si completano con un mettisacco automatico allestito con la sensoristica di controllo del posizionamento e del riempimento del sacco.
Questi sistemi garantiscono a fronte di un investimento modesto, prestazioni elevate.
Il sistema può essere completato con varie opzioni, per raggiungere livelli crescenti di automazione. Funzionamento

L'utilizzo del sistema d'insacco semi-automatico è estremamente semplice, l'operatore deve semplicemente calzare il sacco vuoto sul bocca sacco, attivare con un doppio consenso manuale il bloccaggio del sacco a bassa pressione (così da non ferire accidentalmente l'operatore) collocato in una posizione naturalmente raggiungibile dalle dita e dare il consenso all'erogazione del prodotto con la pedaliera ergonomica.

L'insaccatrice provvede al bloccaggio del sacco ad alta pressione, affinchè la presa sia salda e a dosare il prodotto. Il flusso, dopo una prima fase veloce, rallenta poi automaticamente, al raggiungimento di una soglia di peso impostabile, sino a raggiungere il flusso associato al dosaggio "fine" che permette di raggiungere il peso finale entro le tolleranze stabilite.

L'insaccatrice, al termine del dosaggio, verifica il peso del sacco e lo rilascia su un nastro di trasporto che lo fa traslare nella stazione di chiusura. La chiusura del sacco può essere relaizzata sia con cuciturice che con saldatrice e può avvenire in manuale o automatico.

Il sacco, una volta sigillato, può essere inviato al palletizzatore automatico oppure prelevato dall'operatore.

Pesatura e dosaggio

Strumento di dosaggio

Il sistema di pesatura elettronica, basato su celle di carico di ultima generazione e strumento di dosaggio digitale permette di raggiungere elevatissime precisioni anche a velocità di dosaggio elevate.

E' sufficiente impostare sul comodo strumento equipaggiato con pannello LCD, il peso da raggiungere e il punto di commutazione dal flusso veloce al flusso fine e il gioco è fatto, la macchina è pronta a lavorare!

Per il dosaggio, controllato dal sistema elettronico descritto, si può installare uno dei seguenti sistemi, in fuznione della tipologia di materiale da insaccare:

  • Dosatrice a gravità con geometria delle finestra di deflusso a fessura variabile
  • Dosatrice a coclea
  • Dosatrice a nastro
  • Dosatrice a canale vibrante

E' possibile inoltre configurare la dosatrice sia in configurazione "a peso lordo" che opzionalmente "a peso netto.

Opzioni

L'ampia gamma di moduli opzionali permette quindi di comporre il sistema sulle specifiche necessità produttive aggiungendo all'occorrenza: